Partita+IVA%3A+attento+a+cosa+%C3%A8+responsabilit%C3%A0+tua+e+cosa+del+commercialista+%7C+Se+non+lo+sai+rischi+grosso
agora24
/2023/07/22/partita-iva-attento-a-cosa-e-responsabilita-tua-e-cosa-del-commercialista-se-non-lo-sai-rischi-grosso/amp/
Economia

Partita IVA: attento a cosa è responsabilità tua e cosa del commercialista | Se non lo sai rischi grosso

Published by
Michele Zacchia

Fai attenzione se hai una partita IVA: molte cose sono di responsabilità del commercialista ma molte altre sono tue. Ecco quali.

Aprire una partita IVA è uno step importante per avviare un’attività o un lavoro autonomo, anzi indispensabile. Per farlo abbiamo bisogno della presenza del commercialista che ci guidi nella scoperta ci queste nuove pratiche che non conosciamo, e poi proseguire all’apertura burocratica. Fatto ciò, sorgono una serie di adempimenti importanti che risultano necessari nella gestione della stessa, ma cosa è di tua responsabilità? E cosa del commercialista? Cerchiamo di capirlo in questa guida.

Come seguire la propria partita iva? Ecco la risposta – Agora24.it

Muovere i primi passi in questo mondo può essere complicato e può creare difficoltà. Avere vicino un professionista che si segua e che ci indichi la strada giusta è fondamentale. Il commercialista semplifica tanto la vita dell’autonomo, trovando per lui la soluzione più adeguata alle sue esigenze. Gli obblighi gestionali legati alla partita IVA sono tanti e tutti diversi, quindi farsi aiutare è l’idea migliore. In quanto al commercialista quindi, possiamo dire che svolge un ruolo fondamentale sia nell’apertura che nella crescita del professionista. Alcuni obblighi però a lui non spettano, ecco quali sono. 

Come gestire la partita iva: cosa spetta a te e cosa al tuo commercialista

Il software del gruppo TeamSystem, Fatture in Cloud, ha condotto una ricerca per osservare le dinamiche di gestione dei lavoratori indipendenti e le aziende. Su oltre 500.000 clienti analizzati, è emerso che la figura del commercialista per aprire una partita IVA è indispensabile. Questa figura poi, oltre all’apertura, assume un ruolo molto significativo anche nel tempo, riguardo la gestione della stessa. Avere un commercialista assicura una consulenza continua, garanzia di sicurezza e affidabilità.

Avere un commercialista è indispensabile, ecco perché – Agora24.it

Questa ricerca ha messo in evidenza una consapevolezza importante. Il 65,2% degli intervistati dalla piattaforma ritiene quasi impossibile aprire una partita IVA senza un commercialista, un CAF o simili. Mentre il 79,8% di coloro che si sono espressi, ossia dei liberi professionisti, non si ritengono in grado di gestire tutte le attività e gli obblighi legati alla partita IVA.

Molti sono anche d’accordo sul fatto che la parte più noiosa e difficile della gestione della partita IVA è la questione fiscale e burocratica, aspetto che rende ancor più indispensabile l’aiuto di un professionista. L’85% poi ammette di aver scelto il proprio commercialista ancor prima di avviare l’attività, mentre un 93% ammette di aver trascurato questa figura e di essersi affidato ai consigli degli altri o alla conoscenza diretta. 

Michele Zacchia

Recent Posts

Conto corrente e conto deposito: quali sono le differenze e quale scegliere?

Conto corrente e conto deposito sono due strumenti finanziari offerti da tutte le banche, ma…

8 mesi ago

Le auto ibride: un viaggio tra tecnologia e sostenibilità

L'interesse crescente verso le nuove tecnologie nell'ambito della mobilità sostenibile ha dato modo a tantissime…

8 mesi ago

Non l’hai notato ma se sei passato da RdC ad ADI ti è capitato questo

Tutti quelli che percepiscono l'Assegno di Inclusione dopo aver avuto il Reddito di Cittadinanza hanno…

11 mesi ago

Pignoramento casa cointestata, cosa succede con l’altro proprietario: lo scenario

Che cosa succede nel momento in cui una casa cointestata viene pignorata? Ecco lo scenario…

11 mesi ago

Serve questo percentuale di invalidità per avere diritto alla 104

Prima di chiedere la 104 è necessario avere una determinata percentuale minima di invalidità? Facciamo…

11 mesi ago

Oro a casa, invece di venderlo puoi investirlo così: guadagno garantito

Investire l'oro che si conserva a casa, come procedere per ottenere un guadagno sicuro e…

11 mesi ago